Sabato 17 Ottobre abbiamo avuto il piacere di essere ospitati in diretta da RadioNews24 durante il programma On Air. Qui sotto il video dell’intervista completa.
Venerdì 30 Ottobre alle ore 21:00, la nostra biblioteca sarà riempita dal suono delicato e morbido dell’arpa, con le composizioni di Glinka, Schubert, Händel, Godefroid, Liszt, Faurè e de Falla. Suonerà per noi Isabella Cambini, giovane arpista con diversi premi in Concorsi Internazionali all’attivo. Fra questi il primo premio al Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” a […]
Jean-Philippe Rameau, Isaac Albéniz: cosa hanno in comune questi 2 illustri compositori?
Rientrano tra le influenze più evidenti di Claude Debussy, il pianista e compositore francese che ha regalato al mondo musica straordinaria.
Con la partecipazione di Paolo Attivissimo esamineremo i dubbi più frequenti riguardanti le missioni Apollo avvenute tra il 1969 e il 1972. L'associazione Asimof ci permetterà di vedere da vicino una replica dell'Apollo Guidance Computer e Display and Keyboard.
Mercoledì 12 Agosto alle ore 21:00 vi aspettiamo nel nostro giardino per una serata particolare: Emanuele Pescia ed Ermanno Librasi (Sinai Project), suoneranno....
Spettacolo e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni accompagnati dai genitori. Attraverso un percorso simbolico divertente e avvincente i bambini accederanno grazie al gioco dall'immaginario alla personificazione dell'elemento dell'acqua.
Venerdì 24 Luglio alle ore 21:00 ospiteremo nel nostro giardino lo spettacolo teatrale “3 Vite all’improvviso”, a cura dell’Associazione Culturale Plateali. Scopri di più leggendo l'articolo.
Mercoledì 15 Luglio alle ore 21:00 ospiteremo nel nostro giardino Simone Libralon e la sua viola. Ascolteremo la musica di Holst in un racconto sul significato mitologico dei pianeti.